
Città di Sebenico (Šibenik)
Si tratta di una stupenda città storica ben conservata con due siti annoverati nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La rinnovata fortezza consente una panoramica sulla città e dà modo di dare uno sguardo intrigante sulla storia e anche una vista oltre che sulla città anche sull’arcipelago circostante. La spettacolare cattedrale rinascimentale di St. James merita di essere visitata: assicurati di dare un’occhiata da vicino ai ritratti di pietra scolpiti sulla facciata della Cattedrale.

Parco Nazionale di Krka
Questo Parco Nazionale unico, vicino alla città di Skradin, è noto per la sua natura meravigliosa, in particolare per le sue fantastiche cascate, le cui più famose sono Skradinski Buk e Roški Slap. Puoi esplorare l’area del Parco con alcune delle barche da tour, ma ti consigliamo di farlo a piedi: così avrai la possibilità di esplorare il Parco e di camminare sui ponti di legno sulle chiare acque del fiume Krka, il che è un’esperienza a dir poco unica. Il momento migliore per la visita è, ovviamente, in primavera, quando la natura è davvero rigogliosa.

Isole Kornati
L’arcipelago delle Kornati, con le sue 89 isolette disabitate, è una delle meraviglie dell’Adriatico croato. Questo Parco Nazionale è un vero paradiso nautico grazie alla sua natura incontaminata, con acque limpide e pulite dai colori e dall’ambientazione unici. Le isole formano una costellazione di piccole baie tranquille dove è possibile sostare, fare una nuotata, rilassarsi e divertirsi. Se si vuole scappare dalla folla e allo stress della vita di tutti i giorni, questo è il posto ideale. È possibile regalarsi un’intera giornata nel godersi le Kornati e ricaricare le proprie “batterie”.

Città di Spalato (Split)
La città di Spalato è famosa per la sua più grande attrazione: l’antico palazzo imperiale romano di Diocleziano, che risale a 1.700 anni fa, è stato inserito nella lista UNESCO del Patrimonio Mondiale. Si tratta di una location diventata ancor più popolare negli ultimi anni essendo uno dei luoghi delle riprese croate per celebre “Game of Thrones”. Il palazzo ha fornito i punti perfetti per le riprese, con il suo complesso storico di strade strette, sottostrutture e cantine uniche. La città offre anche delle stupende spiagge di sassolini, in particolare quelle nei pressi del monte Marjan, che è l’oasi verde della città.

Città di Trogir
Con una lunga storia che risale al tempo degli antichi romani, dal patrimonio architettonico ricco e imponente, Trogir è praticamente un museo all’aperto.
L’intera città vecchia di Trogir è un Patrimonio Mondiale dell’UNESCO con la sua spettacolare Cattedrale e l’interessante architettura medievale, le stradine e la fortezza di Kamerlengo.